Consigli per la corretta manutenzione di una e-bike
È sempre importante prendersi cura della propria bici. Qui scoprirai come eseguire correttamente la manutenzione di base di una bicicletta elettrica in modo da renderla impeccabile per anni.


Manutenzione di base della bicicletta
Che tu sia già pratico di bici tradizionali o meno, è sempre utile conoscere le parti fondamentali che compongono la bicicletta e a cui devi prestare attenzione. Dal momento che una e-bike è equipaggiata anche con un motore e una batteria, è importante includere questi due componenti nella routine di manutenzione della bici.
Pneumatici, catena e freni
Più pedali e più dovrai cambiare le parti soggette ad usura, come pneumatici, catena e pastiglie freno. Con la corretta manutenzione di questi componenti allungherai la vita della tua bici e risparmierai denaro. Una conoscenza di base della manutenzione della bicicletta ti aiuterà a identificare possibili problematiche prima che queste ti impediscano di uscire a pedalare. Anche le operazioni più complicate, come sostituire i cavi del freno e del cambio, ti sembreranno facili una volta che saprai come fare.
-
Controlla regolarmente l’usura dei tuoi pneumatici (anche sulle spalle) e mantienili gonfiati a dovere per migliorare la tua esperienza di guida e aumentare la durata della batteria della tua e-bike.
-
La catena deve sempre essere ben lubrificata: utilizza un prodotto adatto a condizioni umide in inverno e uno per condizioni asciutte in estate. Ricordati inoltre di lubrificare la catena ogni volta che lavi la bicicletta. Se le tua e-bike è equipaggiata con una cinghia di trasmissione non dovrai applicare nessun lubrificante.
-
Controlla le pastiglie freno regolarmente, specialmente se usi spesso la tua e-bike. Cambiale prima che si esauriscano completamente.

Manutenzione del motore e della batteria di una e-bike
I moderni
motori per e-bike sono sigillati, non dovrai quindi preoccuparti della relativa manutenzione. Se noti un problema con il tuo motore, evita di intervenire autonomamente e contatta il nostro servizio assistenza.
Anche le batterie sono unità sigillate e richiedono pochissima manutenzione. Per ottenere il massimo chilometraggio e la massima durata puoi seguire i
seguenti consigli: affina la tua tecnica di guida, conserva la batteria a temperatura ambiente e mantienila sempre carica.
Lo smaltimento delle batterie al litio deve essere effettuato nel modo corretto a causa del loro impatto ambientale. Molti produttori offrono un servizio di riciclaggio dedicato.

Mantieni sempre pulita la tua bici
Una
e-bike pulita è una e-bike felice. Durante le fasi di pulizia, controlla le parti soggette a movimento. Dopo aver rimosso la batteria, usa un secchio d'acqua o un tubo dell’acqua per lavare la bici. I piccoli fori di drenaggio assicurano che l'acqua non rimanga nei connettori elettrici. Pulisci la bici con un panno umido e lasciala asciugare prima di reinserire la batteria.
Con che frequenza dovrei controllare la mia bici?
Consigliamo di fare un rapido controllo a pneumatici, catena e pastiglie freno prima di ogni uscita. Poi a seconda dell’utilizzo, la pulizia e un controllo più accurato possono essere effettuati circa una volta al mese. Nei mesi invernali e nei periodi in cui si utilizza molto la bici, consigliamo di dedicare un po’ più di tempo al controllo di tutti i componenti.
Scopri le nostre biciclette elettriche
Questo articolo ti è stato d’aiuto?
Grazie per il tuo feedback