Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te?
Come scegliere tra una bici da strada e una mountain bike? Confrontiamo ogni aspetto, dallo scopo alla geometria, dalle sospensioni ai componenti.
![Canyon](/on/demandware.static/Sites-RoW-Site/-/default/dwcb400bc1/images/profile-canyon.jpg)
![Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te? Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te?](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw02cd369b/images/blog/road-mtb-blog-hero.jpg?sw=503&sfrm=jpg&q=80)
Se solo acquistare una bici fosse facile come pedalare…
Abbiamo eliminato gran parte dello stress legato all’acquisto di una bici online, ma prima che te la consegnino, devi impegnarti a scegliere un certo mezzo.
Abbiamo trovato molte persone indecise tra una bici da strada e una mountain bike. Questi sono due tipi di bici che sono molto diversi tra loro.
![Scegli una MTB se preferisci uscire nella natura selvaggia. Scegli una MTB se preferisci uscire nella natura selvaggia.](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dwdc28e817/images/blog/road-mtb-blog-1.jpg?sw=1064&sh=599&sm=cut)
Come scegliere tra una bici da strada e una mountain bike
Questo articolo ti aiuterà a scegliere tra una bici da strada e una mountain bike approfondendo le loro differenze in termini di scopo, geometria, dimensioni delle ruote, sospensioni e componenti.
La prima domanda da porsi è: che tipo di guida vuoi fare?
Se pensi che ti divertirai a pedalare su strade asfaltate lisce ed espandere i tuoi orizzonti nelle strade di campagna intorno a te, allora una bici da strada ha più senso. Se vuoi allontanarti dal traffico, esplorare la natura e migliorare le tue competenze tecniche, allora una MTB è la scelta che fa per te.
Il tuo budget è un fattore importante. La nostra bici da strada più conveniente è 899 CHF rispetto alla nostra MTB più conveniente da 799 CHF . Tuttavia, anche il tipo di mountain bike che vuoi praticare avrà un impatto sul budget.
Le bici da downhill sono più costose delle bici da dirt jump a causa di tutti i componenti aggiuntivi necessari per l’acquisto. C’è anche il telaio da tenere in considerazione: l’alluminio è più conveniente del carbonio, ma il carbonio è più leggero e rigido.
Differenze tra bici da strada e mountain bike
Ci sono una serie di componenti che le bici hanno in comune:
- Due ruote: una con pneumatici sottili (25-28 mm), una con pneumatici di maggiore sezione (minimo 2 pollici)
- Il telaio: aerodinamico e leggero rispetto a verticale e robusto
- Il manubrio: con pieghe rispetto a dritto e largo
- La sella: e finalmente, qualcosa su cui queste bici sono d’accordo
Ed è qui che finiscono le somiglianze.
Per darti una panoramica generale, scopriamo perché sceglieresti una bici da strada invece di una mountain bike.
![Esplora a partire dalla tua porta di casa e scopri nuove strade di campagna sulla tua bici da corsa. Esplora a partire dalla tua porta di casa e scopri nuove strade di campagna sulla tua bici da corsa.](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw2fbc0c75/images/blog/road-mtb-blog-2.jpg?sw=1064&sh=599&sm=cut)
Qual è lo scopo di una bici da strada?
Le bici da strada sono poco vestite, leggere e scattanti, progettate per la guida su superfici asfaltate, come ad esempio le strade locali, le stradine di campagna, le piste ciclabili e i passi alpini. Sono veloci sia in pianura che in salita.
Le bici da strada sono progettate per offrire velocità, distanza e prestazioni. La geometria di una bici da strada, i suoi componenti e accessori sono tutti pensati per contenere il peso e permettere maggiore velocità. Diciamola così: non ci si può andare in fuoristrada.
![Una MTB hardtail è una bici da velocità per il fuoristrada. Una MTB hardtail è una bici da velocità per il fuoristrada.](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw7ad2949d/images/blog/road-mtb-blog-3.jpg?sw=1064&sh=599&sm=cut)
Qual è lo scopo di una mountain bike?
Dal alto opposto, ci sono le mountain bike. Sono concepite per i single track rocciosi, i trail fangosi e così via. L’aderenza addizionale data dai pneumatici tassellati significa che sono lente una volta sull’asfalto. Il manubrio largo e piatto e le sospensioni aumentano il comfort e la stabilità sui terreni sconnessi.
Le mountain bike sono fatte per qualsiasi cosa, dai single track tecnici, ripidi e fuoristrada ai trail scorrevoli nell’outback della Tasmania. La geometria del telaio di una mountain bike e le sue sospensioni ammorbidiranno i colpi sui terreni difficili e ti permetteranno di esplorare ulteriormente.
![Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te? Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te?](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw4ce62a1d/images/blog/road-mtb-blog-4.jpg?sw=1280)
Geometria del telaio
Geometria bici da corsa
Poiché la velocità è la priorità numero uno per molti ciclisti, i telai sono progettati per essere aerodinamici. Fendono l’aria offrendo la minor resistenza possibile.
Il tubo orizzontale è molto più lungo su una bici da strada e il manubrio è spesso più inclinato. Questo porta a una posizione in sella distesa, che assicura di poter raggiungere una posizione bassa e aerodinamica.
Abbiamo scritto un vero approfondimento sulla geometria delle bici da strada dove spieghiamo i dettagli più precisi.
Geometria delle mountain bike
La geometria moderna delle mountain bike presenta tubi superiori più corti e un reach minore, dando come risultato una posizione di guida più eretta e meno aerodinamica. Questo è molto meglio in termini di stabilità e controllo sui terreni accidentati. Una volta in sella, avrai un baricentro più basso rispetto a una bici da strada, quindi sarai in grado di gestire meglio la bici quando la situazione diventa difficile.
Se provi curiosità per le formule che stanno dietro al design della MTB, Matt Wragg, esperto di geometria, ha scritto la bibbia sulla geometria della mountain bike, dacci un’occhiata!
![Una MTB biammortizzata è perfetta per il fuoristrada. Una MTB biammortizzata è perfetta per il fuoristrada.](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw5fc6f767/images/blog/road-mtb-blog-6.jpg?sw=1064&sh=599&sm=cut)
Sospensioni: ne hai bisogno?
Le bici da strada sono usate su strade lisce e asfaltate. In queste bici, le sospensioni non sono necessarie: aggiungono peso inutile a bici altrimenti leggerissime senza alcun motivo reale.
Anche se esistono mountain bike completamente rigide, la maggior parte delle MTB ha una qualche forma di sospensione per ammorbidire il terreno roccioso sotto le loro ruote, che torna anche utile se stai tentando di effettuare grandi salti.
Le mountain bike hardtail hanno solo la forcella ammortizzata: ciò significa che il carro posteriore è fisso. Mountain bike come la Grand Canyon e la Exceed sono hardtail da cross-country e sono molto più leggere della maggior parte delle mountain bike biammortizzate. L’escursione (distanza dell’asse della ruota tra bici in posizione statica e bici con forcella compressa) su una hardtail varia tra i 100 e i 140 mm.
Le mountain bike biammortizzate sono dotate di forcella ammortizzata e sospensione posteriore. Entrambe garantiscono una guida più confortevole e una migliore maneggevolezza sui trail tecnici, ma sono mountain bike più pesanti a causa della sospensione posteriore. La corsa varia da 100 a 200 mm, il che significa che è disponibile sempre una MTB biammortizzata indipendentemente dal tipo di guida.
![Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te? Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te?](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dwa2a63afc/images/blog/road-mtb-blog-7.jpg?sw=1280)
Ruote e pneumatici
Ruote e pneumatici per bici da corsa
La maggior parte delle bici da strada è dotata di ruote 700c. Alcune taglie più piccole sono dotate di ruote 650b per ridurre al minimo la possibilità di toccare coi piedi la ruota anteriore in curva.
Le bici da strada hanno cerchi più stretti e di conseguenza pneumatici di sezione minore. La larghezza dei loro pneumatici varia da 21 a circa 38 mm. La maggior parte delle bici da strada è dotata di pneumatici da 25 o da 28 mm per offrire una resistenza al rotolamento e una velocità ottimali.
I pneumatici da strada sono utilizzati ad alta pressione: da 80-120 psi (5,5-8 bar) a seconda della larghezza. Il loro battistrada è spesso liscio o con battistrada minimo.
Gli stradisti sembrano essere divisi quando si tratta di scegliere pneumatici tubeless. Alcuni li adorano per la maggiore protezione dalle forature, ma il montaggio e le difficoltà quando capita di bucare hanno scoraggiato gli altri.
Ruote e pneumatici per mountain bike
Il mondo delle mountain bike richiede di passare alle misure in pollici.
Le ruote da mountain bike sono disponibili in due diametri: 27,5 e 29". In passato, le MTB avevano ruote da 26 pollici, anche se questa misura è ormai obsoleta. Se decidi di volere una mountain bike, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sulle MTB da 27,5" rispetto alle 29er.
Contrariamente alle bici da strada, le mountain bike hanno cerchi larghi per ospitare pneumatici di sezione maggiore, in larghezza e altezza. Le larghezze dei pneumatici partono da 2 pollici fino ad arrivare ai 3 pollici delle fat bike. Anche i disegni del battistrada variano molto. I pneumatici da cross-country sono piuttosto diversi da quelli da enduro e downhill. E anche le condizioni del trail giocano un ruolo nella scelta dei pneumatici. Troverai dei battistrada più adatti ai trail sabbiosi e altri completamente diversi per i trail fangosi e sconnessi.
La mountain bike richiede basse pressioni dei pneumatici per aumentare la trazione. Quindi sono necessari non più di circa 2,4 bar (35 psi).
Le mountain bike sono solitamente sempre dotate di tubeless. Ciò consente pressioni più basse e previene le pizzicate quando si va su terreni accidentati.
![Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te? Bici da strada o mountain bike: qual è la migliore per te?](https://www.canyon.com/dw/image/v2/BCML_PRD/on/demandware.static/-/Library-Sites-canyon-shared/default/dw9ac5f72f/images/blog/road-mtb-blog-9.jpg?sw=1280)
Trasmissione, rapporti e freni
- Corone
- Catena
- Pacco pignoni
- Pedivelle
- Deragliatore e cambio posteriore
Sia le bici da strada che le mountain bike hanno ciascuno di questi componenti, anche se al giorno d’oggi i deragliatori anteriori stanno diventando meno popolari su entrambi i tipi di bici.
Cambio e configurazione dei freni per bici da corsa
Ti si aprirà un mondo quando si tratta di cambi per bici da corsa: sono quasi completamente personalizzabili, se lo desideri. La maggior parte delle bici da strada è dotata di due corone e di un deragliatore anteriore per passare da una corona all’altra. Le dimensioni tipiche delle corone sono 53/39, 52/36 e 50/34.
Sulla ruota posteriore troverai una cassetta con 11 pignoni (chiamati 11 velocità). Alcune bici da strada premium ora sono dotate di pacchi pignoni da 12 velocità. La cassetta più comune è 11-28T, ma molti ciclisti nelle aree collinari optano per una cassetta più grande con rapporti più facili per le salite ripide.
I ciclisti professionisti hanno la potenza nelle gambe per usare corone più grandi e cassette più piccole rispetto ai ciclisti amatoriali e ricreativi. La maggior parte dei ciclisti quotidiani utilizza una configurazione compatta composta da corone 50/34 e una cassetta 11-28. I corridori in erba potrebbero voler provare una configurazione compatta con corone leggermente più grandi.
Le bici da corsa un tempo erano fedeli alla configurazione dei freni a pattino. Anche se sono più leggeri dei freni a disco, la loro potenza frenante è significativamente inferiore, specialmente in condizioni di bagnato. Questo ha portato molti produttori di bici a scegliere i freni a disco per tutti i loro modelli da strada.
I gruppi per bici da strada (la parola collettiva per i componenti all’interno di una trasmissione) sono prodotti da SRAM, Shimano o Campagnolo. Ogni marchio ha una gamma di prezzi per adattarsi a tutti i budget, comprese le versioni elettroniche.
Cambio e configurazione dei freni per mountain bike
Il cambio delle mountain bike è molto più semplice rispetto alle bici da corsa. Per una mountain bike è pratica standard avere solo una piccola corona nella parte anteriore (configurazione 1×). Ciò riduce il rischio che la catena cada quando oscilla in fuoristrada. Riduce anche la necessità di avere un deragliatore anteriore, il che significa un componente in meno da mantenere.
Per affrontare salite ripide e sconnesse, la cassetta sul retro è solitamente enorme. I pignoni posteriori possono infatti arrivare fino a 50 denti o più. La maggior parte dei pacchi pignoni per mountain bike è da 11 o 12 velocità. I salti tra le marce sono evidenti, in quanto è necessario raggiungere velocità nelle discese e equilibrio sulle pendenze ripide.
Le mountain bike richiedono freni a disco a causa dell’elevata potenza di frenata necessaria sui trail più accidentati. Spesso hanno dischi molto più grandi per ottenere prestazioni di modulabilità elevate sul bagnato.
I gruppi MTB sono realizzati da SRAM e Shimano, comprese le offerte elettroniche di entrambi. La scelta di solito si riduce alle preferenze personali e al budget.
Bici da strada rispetto a mountain bike: i pro e i contro
Ora che conosci le differenze tra le bici, vediamo dove si distinguono e dove invece non sono all’altezza.
Pro e contro delle bici da strada
Pro | Contro |
---|---|
Le bici da strada sono più leggere | Difficili da controllare quando è bagnato o scivoloso |
Più facili da mantenere | Si sente ogni impatto sulla strada |
Più veloci. | Spesso pedalerai sul traffico |
Uso multiplo come uscite nel fine settimana e pendolarismo | |
Ideali per le lunghe distanze |
Pro e contro delle mountain bike
Pro | Contro |
---|---|
Accesso alla campagna remota e selvaggia | Maggiore manutenzione necessaria per freni e sospensioni |
Posizione di guida più confortevole | Lente su strada a causa della resistenza dei pneumatici e dei rapporti del cambio |
È facile pedalare su terreni diversi come gravel, fango e sabbia | Potrebbe essere necessario utilizzare i mezzi pubblici o un’auto per accedere ad alcuni trail e bike park |
Ottime per apprendere le competenze tecniche |
Come decidere?
Ora che abbiamo confrontato bici da strada e mountain bike, speriamo di aver reso la tua decisione un po’ più semplice. Per un ultimo consiglio, ti consigliamo di osservare il terreno intorno a te. Come sono le strade? I trail sono più allettanti? Hai foreste o reti di trail nelle vicinanze? Hai il desiderio di conquistare alcuni passi montani?
Sapere dove pensi di divertirti di più è una parte fondamentale della guida di una bici. Siamo certi che troverai una bici Canyon che ti piacerà, che si tratti di una bici da strada o di una mountain bike.
Questo articolo ti è stato d’aiuto?
Grazie per il tuo feedback