I segreti della velocità con Alec Briggs

Il ciclista delle Criterium Alec Briggs ha da tempo superato i limiti di ciò che è possibile fare con una bici da strada. Qui, il fondatore del team TEKKERZ ci offre i suoi otto segreti per andare veloce.

Canyon
Canyon.com Pubblicato: lug 19, 2024
I segreti della velocità con Alec Briggs I segreti della velocità con Alec Briggs

La velocità è adrenalina

È il momento in cui l’adrenalina viene scatenata. Dove una parte del cervello ti dice di rallentare, mentre l’altra metà ti dice di andare più veloce. Lo faccio? Non lo faccio? Prendere una curva, infilarsi in un varco.

La velocità è relativa

L’equilibrio tra “sufficientemente veloce” e “troppo veloce” è labile. È un tipo particolare di dopamina, una sensazione che inseguo spesso. Non importa se si tratti di una curva o di un rettilineo, se si va a 30 o a 120 km/h, si può sempre trovare quella sensazione di: "Ah, amico, sto andando veloce in questo momento!".

La velocità deve essere rispettata

In bicicletta bisogna sapere affrontare la paura quando si tratta di andare veloci. Se la ignori, la stai dando per scontata e la situazione si ritorcerà contro di te. La formula perfetta è avere paura del limite e rispettarlo, ma senza temere di spingersi fino al confine.

La velocità è calcolata

Non è un rischio. Deve essere calcolata per poter andare oltre il limite del rischio. Ci sarà sempre un piccolo interrogativo: "Posso spingermi fino a quel punto?". Questa è la bellezza: non c’è mai la certezza che i calcoli siano abbastanza corretti.

La velocità è trovare il limite

Potrei trovarmi in curva, sentire le gomme che iniziano a slittare e pensare: "Ah, questo è il limite", e riaggiustare il tiro. Quasi mi piace che ciò accada: non mi fa indietreggiare, anzi, mi fa venire voglia di non fermarmi. Bisogna insistere e insistere e insistere, e nel momento in cui si supera il limite, lo si fissa in memoria.

La velocità è un cocktail

Vedo il ciclismo come un gioco di scacchi. Non è solo essere il più veloce. Si tratta di un cocktail di abilità agonistica, efficienza, potenza e forza, da affinare con abilità tecnica. Tutte queste cose insieme permettono di raggiungere una velocità ottimale.

I segreti della velocità con Alec Briggs I segreti della velocità con Alec Briggs

La velocità è un sogno

Il mio “speed dream” è quello di affrontare una curva in un rettilineo d'arrivo che mi proietta a 150 metri dal traguardo. Mi lancio perfettamente in curva, prendo il punto di stacco, appoggio le gomme... Magari slitto un po', ma poi mi lascio trasportare dalla curva e abbasso la testa per prendere la traiettoria. Ho il pieno controllo, fluttuo attraverso il limite, avanti e indietro. Questo è ciò che ti porta alla vittoria.

Il contenuto si sta caricando

Questo articolo ti è stato d’aiuto?

Grazie per il tuo feedback

Iscrivendoti alla nostra newsletter, accetti la nostra Dichiarazione sulla protezione di dati .

Storie correlate

feb 5, 2025
FTP, watt, piani di allenamento… di cosa si tratta? Abbiamo fatto una chiacchierata con il nostro allenatore di ciclismo sugli allenamenti con i misuratori di potenza e su come trovare il modello giusto.
feb 3, 2025
Tutto ciò che devi sapere sulle gare classiche primaverili del 2025.
gen 15, 2025
Tre discipline sportive nello stesso evento sono qualcosa di emozionante e impegnativo, ma con un po’ di aiuto da parte degli esperti ti ritroverai presto a superare record personali, aumentare le distanze e, chissà, magari affrontare un Ironman un giorno.
nov 21, 2024
Le cosiddette bici all-road combinano assieme la velocità delle bici da corsa con pneumatici abbastanza larghi per affrontare terreni accidentati. Questi modelli sono progettati per andare ovunque, velocemente.
Il contenuto si sta caricando
Loading animation image